La pausa che trasforma la tua giornata lavorativa

Scopri come 15 minuti di meditazione possono ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e portare equilibrio nella tua vita professionale. Non serve esperienza, solo curiosità.

Scopri il programma
Spazio tranquillo per la meditazione in ufficio

Trova il percorso adatto a te

Ogni situazione lavorativa richiede un approccio diverso. Parti da dove sei ora e costruisci una pratica che funziona davvero per la tua realtà quotidiana.

Situazione urgente

Ti senti sovraccarico e hai bisogno di un sollievo immediato? Prova tecniche brevi che puoi usare tra una riunione e l'altra. Bastano 5 minuti per ritrovare lucidità.

Costruire un'abitudine

Vuoi integrare la meditazione nella routine? Ti guidiamo passo dopo passo, con sessioni progressive che si adattano ai tuoi orari. Inizia da ottobre 2025 con il nostro ciclo autunnale.

Team e aziende

Stai cercando qualcosa per tutto il gruppo? Abbiamo percorsi pensati per piccoli team che vogliono migliorare collaborazione e benessere collettivo durante l'orario di lavoro.

Ambiente di lavoro sereno con spazio dedicato

Perché la meditazione sul posto di lavoro funziona

Non serve uscire dall'ufficio

Molte persone pensano che per meditare serva un ambiente particolare. In realtà, puoi farlo ovunque ci sia un momento di tranquillità. Anche alla scrivania, durante una pausa caffè, o in una sala riunioni vuota.

Ho visto colleghi scettici cambiare idea dopo aver provato per una settimana. Il trucco? Non aspettare il momento perfetto. Quello non arriva mai.

Risultati che noti davvero

Dopo tre settimane di pratica regolare, molte persone notano che reagiscono meglio alle email difficili. Oppure che riescono a concentrarsi più a lungo senza distrarsi. Piccole cose che però fanno una differenza enorme nella giornata.

La meditazione non elimina i problemi, ma cambia il modo in cui li affronti. E questo conta molto quando lavori sotto pressione.

Un approccio realistico

Non promettiamo miracoli. Quello che offriamo sono strumenti pratici, spiegati in italiano semplice, senza terminologie complicate. Lavoriamo con persone normali che hanno giornate piene e poco tempo libero.

I nostri percorsi partono da novembre 2025 e durano 8 settimane. Abbastanza per costruire un'abitudine solida, ma senza impegni eccessivi.

L'esperienza di chi ci ha provato

Ritratto di Germano Berti

Ho iniziato per curiosità, convinto che non avrebbe funzionato con i miei ritmi. Dopo un mese mi sono accorto che arrivavo a fine giornata meno stanco. Niente di magico, solo una gestione migliore delle energie. Adesso è parte della mia routine come il caffè del mattino.

Germano Berti

Project manager presso studio di consulenza

Come funziona il percorso

Un approccio graduale che rispetta i tuoi tempi e si adatta alla tua vita lavorativa. Niente obblighi rigidi, solo una struttura che ti aiuta a mantenere la costanza.

1

Valutazione iniziale

Parliamo delle tue esigenze specifiche e del contesto lavorativo in cui ti trovi. Identifichiamo insieme i momenti della giornata più adatti per inserire brevi pause meditative senza stravolgere la tua routine.

2

Prime tecniche base

Impari esercizi semplici di respirazione e presenza mentale che durano tra i 5 e i 10 minuti. Sono pensati per essere fatti anche alla scrivania, senza attirare attenzione o richiedere spazi particolari.

3

Costruzione dell'abitudine

Nelle settimane successive aggiungiamo gradualmente nuove pratiche e aumentiamo leggermente la durata. Monitoriamo cosa funziona meglio per te e adattiamo il percorso in base ai feedback che ci dai.

4

Autonomia e proseguimento

Alla fine del programma hai gli strumenti per continuare da solo, con la possibilità di tornare per sessioni di approfondimento quando ne senti il bisogno. L'obiettivo è renderti indipendente, non dipendente dal corso.