Politica sui Cookie
Spieghiamo come utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracciamento per migliorare la tua esperienza su yrenavika.sbs
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web. Li usiamo per far funzionare il sito correttamente e per capire come le persone lo utilizzano.
Alcuni cookie sono necessari. Altri ci aiutano a migliorare il servizio che offriamo. Puoi decidere quali accettare, anche se alcuni sono davvero indispensabili per navigare senza problemi.
Tipologie di cookie utilizzati
Cookie essenziali
Servono per far funzionare il sito. Senza questi, alcune parti non funzionerebbero. Memorizzano le tue preferenze di base e rendono possibile la navigazione sicura.
Cookie funzionali
Ricordano le tue scelte, come la lingua o la regione. Così non devi reimpostare tutto ogni volta che torni a visitarci.
Cookie analitici
Ci aiutano a capire come usi il sito. Quali pagine visiti, quanto tempo rimani, cosa ti interessa di più. Usiamo questi dati per migliorare continuamente.
Cookie di marketing
Tracciano la tua attività per mostrarti contenuti più pertinenti. Vengono usati per personalizzare la comunicazione e gli annunci in base ai tuoi interessi.
Come funzionano sul nostro sito
Quando arrivi su yrenavika.sbs, alcuni cookie si attivano automaticamente. Sono quelli essenziali che permettono al sito di caricarsi e funzionare. Per tutto il resto, ti chiediamo il consenso.
Se accetti, attiviamo anche i cookie funzionali e analitici. Questo ci permette di offrirti un'esperienza migliore e di capire cosa funziona e cosa no. Ad esempio, se molte persone abbandonano una pagina, sappiamo che dobbiamo rivederla.
Perché ci servono i cookie analitici
Nel 2025 gestiamo i nostri programmi di meditazione in modo sempre più personalizzato. I cookie ci aiutano a capire quali contenuti funzionano meglio per chi cerca pratiche di mindfulness sul posto di lavoro. Senza questi dati, sarebbe più difficile creare risorse davvero utili.
I cookie che non puoi rifiutare
Ci sono cookie che restano attivi anche se rifiuti tutto il resto. Sono quelli essenziali, e servono per:
- Mantenere la sessione attiva mentre navighi tra le pagine
- Ricordare che hai rifiutato i cookie non essenziali (ironico, lo sappiamo)
- Garantire la sicurezza durante la compilazione di moduli o il login
- Gestire le preferenze linguistiche di base del sito
Questi cookie non raccolgono informazioni personali identificabili e non vengono usati per tracciare la tua attività al di fuori del nostro sito.
Gestire le tue preferenze
Hai il controllo completo. Puoi rifiutare i cookie non essenziali cliccando il pulsante in cima a questa pagina. Se cambi idea, basta tornare qui e modificare la tua scelta.
Puoi anche gestire i cookie direttamente dal tuo browser. Ecco come fare nei browser più comuni:
- Chrome: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie e altri dati dei siti
- Firefox: Opzioni → Privacy e sicurezza → Cookie e dati dei siti web
- Safari: Preferenze → Privacy → Gestisci dati siti web
- Edge: Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito → Cookie e dati dei siti
Ricorda che bloccare tutti i cookie potrebbe limitare alcune funzionalità del sito. Ma è una tua scelta, e la rispettiamo.
Conservazione e controllo dei dati
I cookie essenziali rimangono attivi solo per la durata della tua sessione. Quelli funzionali possono durare fino a 12 mesi. I cookie analitici vengono conservati per 24 mesi, ma i dati vengono anonimizzati dopo 14 mesi.
I cookie di marketing, se accettati, restano attivi per un massimo di 13 mesi. Dopo questo periodo, vengono automaticamente eliminati e dovrai dare nuovamente il consenso se vuoi continuare a ricevere contenuti personalizzati.
Trasparenza sui dati
Non vendiamo mai i tuoi dati a terzi. I cookie che utilizziamo servono esclusivamente a migliorare la tua esperienza su yrenavika.sbs e a creare contenuti più rilevanti per chi cerca supporto per la meditazione sul lavoro.
Modifiche a questa politica
Aggiorniamo questa pagina quando cambiamo il modo in cui usiamo i cookie. L'ultima revisione è stata fatta a febbraio 2025, quando abbiamo aggiornato i tempi di conservazione e aggiunto maggiori dettagli sulle tipologie di tracciamento.
Se facciamo modifiche sostanziali, ti avviseremo tramite un banner quando tornerai sul sito. Ma è sempre una buona idea controllare questa pagina di tanto in tanto, giusto per essere sicuro di sapere cosa sta succedendo con i tuoi dati.
Hai domande sui cookie?
Se vuoi saperne di più su come gestiamo i cookie o hai dubbi specifici sulla privacy, siamo qui per rispondere.
Contattaci